PRECETTI MASSONICI


Dio è la saggezza eterna, immutabile, intelligente. Tu l'onorerai con la pratica delle tue virtù. Fai il bene per amore del bene.

La  tua  anima  è  immortale.  Non  fare  cosa  che possa degradarla. Guardati dal contaminare la tua memoria.

Fai agli altri ciò che vorresti gli altri facessero a te stesso

Onora i tuoi genitori. Rispetta gli anziani. Istruisci la gioventù. Proteggi l'infanzia

Ama la tua patria e obbedisci alle sue leggi, adoperandoti per il loro perfezionamento.

Fuggi le false amicizie. Ama i buoni, compatisci i deboli, fuggi i cattivi. Non odiare nessuno

Parla fermamente con i grandi, sinceramente con gli amici, dolcemente con gli inferiori, teneramente con i poveri.

Non giudicare leggermente le azioni degli uomini: loda poco e biasima ancor meno. Pensa che per ben giudicare gli uomini occorre scandagliarne il cuore e scrutarne le intenzioni.

Cerca la verità. Rispetta le credenze e le fedi sincere

Rispetta la donna: non abusar mai della sua debolezza.

Sii per tuo figlio un protettore fedele: fa che fino a dieci anni ti creda, che sino a venti ti ami, che sino alla morte ti rispetti. Sino a dieci anni sii per lui il maestro, sino a venti il padre, sino alla morte, l'amico.

Sforzati di conoscere gli uomini per imparare a conoscere te stesso.



Codice Massonico


Onora il Grande Architetto dell'Universo

Ama il tuo prossimo. Non fare affatto il male. Fai il bene.

Lascia parlare gli uomini.

Il vero culto del Grande Architetto consiste nei buoni costumi.

Fai dunque il bene per amore del bene stesso.

Mantieni sempre la tua anima in uno stato di purezza per presentarti degnamente davanti al Grande Architetto dell'Universo.

Ama i buoni, compatisci i deboli, fuggi i malvagi ma non odiare nessuno.

Parla sobriamente con i grandi, prudentemente con i tuoi eguali, sinceramente con i tuoi amici, dolcemente con i piccoli, teneramente con i poveri.

Non adulare tuo fratello: è un tradimento; se tuo fratello ti adula, temi che non ti corrompa.

Ascolta sempre la voce della tua coscienza.

Sii il padre dei poveri: ciascun sospiro che la tua durezza arrecherà loro aumenterà il numero di maledizioni che cadranno sulla tua testa.

Rispetta il viaggiatore straniero; aiutalo, la sua persona è sacra per te.

Evita le dispute; previeni gli insulti, mantieniti sempre dal lato della ragione.

Rispetta le donne; non abusare mai della loro debolezza e muori piuttosto che disonorarle.

Se il Grande Architetto ti dona un figlio, ringrazialo, ma trema sul deposito che Egli ti affida!

Sii per questo bambino l'immagine della divinità.

Fai in modo che fino a dieci anni ti tema, che fino a vent'anni ti ami, che fino alla morte ti rispetti.

Fino a dieci anni sii il suo maestro, fino a vent'anni suo padre, fino alla morte suo amico.

Pensa a dargli dei buoni principi piuttosto che delle belle maniere; che egli ti sia debitore di una rettitudine illuminata, e non di una frivola eleganza.

Rendilo un uomo onesto piuttosto che provetto artigiano.

Se ti vergogni del tuo stato, è orgoglio; considera che non è la funzione a onorarti o svilirti, ma il modo in cui l'eserciti.

Leggi e traine vantaggio, osserva e imita, rifletti e lavora. Riferisci tutto all'utilità dei tuoi fratelli: ciò è lavorare per te stesso.

Sii contento ovunque, di ogni cosa e con qualunque cosa.

Rallegrati della giustizia, adirati contro l'iniquità, soffri senza lamentarti.

Non giudicare con leggerezza le azioni degli uomini, non biasimare affatto e loda ancor meno.

Sta al Grande Architetto dell'Universo che sonda i cuori, apprezzare la sua opera.

cdd2862c00be62151da63b0272b46702b9e8f79d

Gran Loggia dell'Antica Massoneria d'Italia. Copyright 2018. Tutti i diritti sono riservati.